La storia delle Tenute Azzaro di Giurfo
L’azienda agricola Tenute Azzaro di Giurfo si trova nella parte più meridionale della provincia di Catania, nel comune di Licodia Eubea. La storia delle Tenute Azzaro di Giurfo nasce verso la fine dell’800, imperniata attorno al piccolo borgo delle Case Grandi. Col tempo, alle tradizionali colture della zona (ulivo, mandorle, seminativi) si affiancano dapprima, negli anni 30 del ‘900, i vigneti di uva da mosto e i primi impianti sperimentali di uva da tavola, e poi, nel dopoguerra, i più moderni agrumeti. E’ in quelle terre attorno alla fattoria di Piano Campi che, grazie all’intuizione dell’avvocato Raffaele Azzaro, si formano generazioni di viticoltori ed avrà inizio la ricchezza del territorio mazzarronese. Oggi il comprensorio è molto cambiato per via dell’agricoltura intensiva ma le Tenute Azzaro di Giurfo hanno conservato il loro aspetto originario: la vecchia fattoria con la casa padronale, il palmento, l’uliveto, gli ampi spazi aperti a grano e foraggio, in perfetto equilibrio tra un passato mai dimenticato ed un futuro tutto da scrivere.
La nostra produzione




